Cosa significa essere un fotografo di Still Life? Accettare continuamente la sfida!
Ho di fronte a me un oggetto. Devo trovare l’inquadratura e la luce che lo valorizzino.
Dovranno mostrare autenticità se la finalità è un e-commerce o enfatizzare alcune caratteristiche se l’obiettivo è emozionare.
A volte è necessario un set essenziale, il classico fondale bianco con l’oggetto ripreso in modo tale da coglierne tutti gli aspetti tecnici.
Altre volte do vita un set scenografato che raccontati una storia di quell’oggetto.
Di fronte ad un oggetto mi interrogo sul materiale, sulle proprietà di riflessione di una superficie, su come questa possa reagire ad una certa illuminazione.
Con molta attenzione studio gli angoli di ripresa, frontale, a volo d’uccello, in pianta, perché ognuna di queste comunica qualcosa di diverso.
Con molta attenzione studio gli angoli di ripresa, frontale, di taglio, dall’alto, perché ognuna di queste comunica qualcosa di diverso.
Quindi cos’è per me lo Still Life? Trovare il modo migliore per raccontare gli oggetti.
Progetto e realizzo immagini basandomi sulle esigenze del cliente.
Gli scatti possono essere realizzati sia nello studio fotografico a Bergamo, sia in una location scelta dal cliente dove verrà allestito un apposito set.
Ho collaborato con Opali.net, Cris Gioielli, Gioielli Modigliani, Simone Todini, Sissi Orafa, Gioielli Bonetti, Serafino Consoli, Andrea Baldelli, Enoteca Castelletti.
Se invece vuoi imparare a fare fotografia di still life ti consiglio il corso intermedio di fotografia!
Cosa significa essere un fotografo di Still Life? Accettare continuamente la sfida!
Ho di fronte a me un oggetto. Devo trovare l’inquadratura e la luce che lo valorizzino.
Dovranno mostrare autenticità se la finalità è un e-commerce o enfatizzare alcune caratteristiche se l’obiettivo è emozionare.
A volte è necessario un set essenziale, il classico fondale bianco con l’oggetto ripreso in modo tale da coglierne tutti gli aspetti tecnici.
Altre volte do vita un set scenografato che raccontati una storia di quell’oggetto.
Di fronte ad un oggetto mi interrogo sul materiale, sulle proprietà di riflessione di una superficie, su come questa possa reagire ad una certa illuminazione.
Con molta attenzione studio gli angoli di ripresa, frontale, a volo d’uccello, in pianta, perché ognuna di queste comunica qualcosa di diverso.
Con molta attenzione studio gli angoli di ripresa, frontale, di taglio, dall’alto, perché ognuna di queste comunica qualcosa di diverso.
Quindi cos’è per me lo Still Life? Trovare il modo migliore per raccontare gli oggetti.
Progetto e realizzo immagini basandomi sulle esigenze del cliente.
Gli scatti possono essere realizzati sia nello studio fotografico a Bergamo, sia in una location scelta dal cliente dove verrà allestito un apposito set.
Ho collaborato con Opali.net, Cris Gioielli, Gioielli Modigliani, Simone Todini, Sissi Orafa, Gioielli Bonetti, Serafino Consoli, Andrea Baldelli, Enoteca Castelletti.
Se invece vuoi imparare a fare fotografia di still life ti consiglio il corso intermedio di fotografia!